Cultura e natura

Massimo Zamboni al Teatro di Stia: un incontro tra musica e letteratura

Il noto artista presenta "Racconti dal Pianeta Terra" con un reading da "Bestiario Selvatico" e un concerto esclusivo.

Massimo Zamboni al Teatro di Stia: un incontro tra musica e letteratura

Il Teatro Comunale di Stia si appresta a ospitare un evento culturale significativo il 29 novembre. Titolato “RACCONTI DAL PIANETA TERRA – STORIE DI VITA E ADATTAMENTO”, avrà come protagonista Massimo Zamboni, rinomato scrittore e musicista, noto per il suo ruolo nelle band CCCP e CSI. L’iniziativa, organizzata dalla Cooperativa Sociale L’Albero e la Rua, con il patrocinio del Comune di Pratovecchio Stia, Federparchi e Unione dei Comuni Montani del Casentino, promette un’esperienza che unisce letteratura, ecologia e musica, offrendo al pubblico l’opportunità di riflettere sul legame tra uomo e natura.

Dialogo sull’uomo e la natura con il reading di “Bestiario Selvatico”

L’evento avrà inizio alle 18:00 con una conversazione tra Massimo Zamboni e Luca Santini, presidente di Federparchi. Il dialogo esplorerà il complesso rapporto tra l’essere umano e il mondo naturale, analizzando le relazioni tra il paesaggio e il senso di appartenenza. Alle 18:30, Zamboni presenterà un reading tratto dal suo libro “Bestiario Selvatico” (ed. La Nave di Teseo). Quest’opera, una raccolta di scritti poetici e intensi, invita a riscoprire il mistero del “selvatico” nella società contemporanea. Non è un manuale scientifico, ma un racconto visionario dove gli animali simboleggiano resistenza, meraviglia e libertà, evidenziando la crescente distanza tra gli esseri umani e il mondo naturale.

Concerto e cena per chiudere la serata

Dopo il reading, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un concerto esclusivo con i brani più celebri di Zamboni, accompagnato dai musicisti Eric Montanari e Cristiano Roversi. Questo viaggio musicale toccherà temi di memoria, identità e visioni del mondo. Alle 20:30, la Proloco di Pratovecchio presenterà “Gusti di casa, storie dal mondo”, una cena conviviale che trasformerà la tavola in un palcoscenico di racconti, dove viaggiatori e sapori di terre lontane si intrecciano. La cena, al costo di 10 euro, richiede prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp al numero 392 5861975.

Un evento culturale da non perdere

L’evento al Teatro di Stia offre un’opportunità unica per vivere un’esperienza culturale completa, che abbraccia letteratura e musica, e invita a riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente. La partecipazione di Massimo Zamboni, con la sua ampia esperienza e il suo approccio multidisciplinare, garantirà una serata ricca di emozioni e spunti di riflessione.